
Venerdì 21 Marzo 2025 l’ITT Blaise Pascal di Cesena ha organizzato in collaborazione con il Distretto dell’informatica Romagnolo una mattinata aperta all’incontro tra 80 studenti delle classi quinte del corso di informatica e 10 aziende D.I.R.
Programma della mattinata
🎙️Prima Parte – Interventi Tematici
4 aziende si sono alternate per parlare agli studenti riguardo alcune tematiche selezionate dalla scuola. Nello specifico, questi sono stati gli speech presentati:
💡SQL e NoSQL: Un’architettura ibrida per scalabilità e performance – intervento a cura del Gruppo Maggioli
💡Software Defined: Factory Intelligence Infrastructure – intervento a cura di Vem Sistemi
💡 AI nel settore della logistica – Intervento a cura di Optit S.r.l.
💡Difendersi dagli attacchi informatici: il ruolo del SOC e dell’Incident Management – intervento a cura di Cyberloop
🎙️ Seconda Parte: Desk Aziendali
Tutte le 10 Aziende D.I.R. avevano a disposizione uno spazio dove poter dialogare direttamente con gli studenti presenti e parlare della propria realtà aziendale.
Le aziende del Distretto presenti erano le seguenti:
Risultati ottenuti
È stata una grande sfida riuscire ad organizzare un evento in grado di mettere aziende e studenti sullo stesso piano per consentire a entrambi di conoscersi e di scoprire qualcosa gli uni dagli altri.
Per le aziende è risultato formativo tornare sui banchi di scuola e confrontarsi direttamente con le nuove generazioni. Per gli studenti è stata un’occasione di apertura di nuovi orizzonti, di nuove possibilità offerte dal mondo dell’informatica.
Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il contributo e il supporto dell’ITT Blaise Pascal e della professoressa Chiara Fusaroli.
La scuola ha ringraziato il Distretto all’interno di questo articolo pubblicato sul magazine scolastico: